Questo BLOG nasce dalla necessità di condividere le esperienze creative, musicali, visive e sonore di: artisti, autori, compositori e sviluppatori web. Sempre più spesso questi artisti devono ricorrere ad espedienti inediti per le proprie esigenze creative.
DiGiTAL STUDiO vuole intercedere per collegare questi settori proponendosi come punto di riferimento e centro di condivisione.
Particolare rilievo diamo al suono, una dimensione indispensabile per l'esistenza di ogni organismo vivente di questo pianeta. Sebbene nel corso degli anni l'uomo abbia sviluppato tecniche sempre più sofisticate per la riproduzione di un evento sonoro quanto più reale possibile molto spesso volgere uno sguardo al passato suggerisce nuove scommesse e nuovi stimoli come quello di abbinare tecnologia, creatività e ingegno per ri-valorizzare oggetti antichi ma con un suono inconfondibile come quello che si ottiene attraverso le valvole termoioniche
Le valvole termoioniche vengono ancora oggi preferite grazie all'effetto saturazione utile a sperimentare nuove tonalità di suono date specialmente dal funzionamento in piena distorsione (clipping) delle valvole finali. È importante sottolineare che il suono riprodotto dagli apparati valvolari è formato da armoniche pari (come i suoni reali in natura) mentre il suono riprodotto da impianti non valvolari è formato da armoniche dispari, pertanto la maggior gradevolezza di ascolto nel caso di impianti valvolari è giustificata da questo tipo di sonorità più naturale, che spicca soprattutto a volumi di ascolto meno moderati.
FRANCESCO MORISCO