Scopriamo questo pedale rivoluzionario
Nell'articolo 'PEDALI, amore e odio a prima vista!' abbiamo accennato ad un prototipo che sta sviluppando Elettronica Legend.
>> Leggi la pagina del produttore QUI <<
Questo pedale è frutto di uno studio iniziato nel 2019 rivolto ad ottenere un dispositivo che utilizzasse una valvola termoionica in grado di modellare il segnale con ben 3 fattori (GAIN per dosare la saturazione, TONO per variare il timbro e BIAS che permette di regolare varie possibilità timbriche a seconda delle esigenze) e che fosse al contempo ROBUSTO oltre che PERFORMANTE.
Tuttavia restavano anche da affrontare altre difficoltà, come: la ricerca massima flessibilità per l'utilizzo in pedaliera (compatibilità di impedenza con tutti gli altri pedali) ed il funzionamento con un'alimentazione standard da 9 Volt in modo da poter utilizzare uno dei qualsiasi alimentatori per pedali tra quelli già presenti sul mercato.
In questo progetto Tony Carlino (titolare di Elettronica Legend) ha scelto di utilizzare una valvola utilizzata in passato per impieghi 'militari': una doppio triodo subminiatura 6021JAN già nota per le sue caratteristiche di assenza di microfonicità, elevata resistenza a shock e vibrazioni (molto utile se si ha una valvola sotto i pedi) e fattore di amplificazione = Mu 35 (medio).
Se consideriamo che una classica 12AX7 (con Mu 100) diventa quasi subito microfonica generando un fruscio di fondo considerevole, per evitare di introdurre disturbi nel segnale era indispensabile mantenere questo fattore al di sotto della soglia di rumore.
Tornando al problema della tensione di polarizzazione, affinchè una valvola possa iniziare a lavorare bene è necessario applicare delle tensioni piuttosto alte, una complicazione abbastanza seria per un pedale che deve lavorare in una pedaliera.
Ebbene: questa valvola è in grado di funzionare già a 35 Volt dc. e questo ha richiesto che il progettista dovesse ideare un survoltore per innalzare la tensione continua di 9 volt fornita dall'alimentatore della pedaliera ma senza introdurre rumori di commutazione.
Ma la progettazione non ha riguardato solo il tipo di circuito elettrico e le relative funzionalità, ma è stato necessario creare qualcosa che non fosse stato già inventato e per questo Tony si è avvalso della sua trentennale esperienza nel campo per regalarci un pedale generoso nelle personalizzazioni del suono.
BIAS, GAIN, TONE, VOL e BOOST sono le 5 regolazioni che contraddistinguono questo pedale e che al contempo ci permetteranno di riscoprire quanto è versatile ed armonioso questo effetto 'valvolare'.
A questo punto, soddisfatta la curiosità di conoscere come è nato e come è stato realizzato, non ci resta che testarlo per apprezzarne anche il suono.
Arrivederci a presto!